Una mia amica ha un problema di vertigini e mancanza di equilibrio da qualche mese. In passato aveva spesso mal di schiena (lei frequenta il mio gruppo di danza del venerdì sera). Da quando frequenta il gruppo di danza sta molto meglio con la schiena, ma osservo che ha spesso la schiena molto rigida (e anche una certa rigidità caratteriale). Le testo i rimedi: Pino macerato glicerico spagyrico al quale aggiungo i seguenti fiori australiani: Gymea Lily (per il mal di schiena) e Pink Flannel Flower (per favorire maggior leggerezza, per ritrovare il contatto con proprio bambino interiore) e Yellow Cowslip Orchid (per le persone che indirizzano le proprie energie soprattutto all’intelletto, tanto che spesso bloccano i propri sentimenti. Questo sbilanciamento porta a criticare e a giudicare ed essere estremamente burocratiche e scettiche ed esageratamente prudenti nell’accettare le cose. E’ il fiore legato all’ipofisi.) e Tall Mulla Mulla (per le persone che non amano mescolarsi con la gente perché si sentono molto a disagio, insicure, e in pericolo, di conseguenza perdono l’occasione per crescere emotivamente attraverso l’interazione con gli altri. Non vivono pienamente la vita, perché preferiscono attenersi a ciò che è familiare, piuttosto che aprirsi al nuovo. Non c’è distacco e freddezza in essi. Semplicemente vogliono vivere senza scenate e trambusto, nella convinzione che è impossibile avere quiete se si è tra altre persone…)
Dosaggio: 10 gocce mattino e sera.
Il senso di vertigine le passa dopo circa 2 settimane di assunzione del rimedio. E la trovo un pochino più “sciolta” nell’espressione.
Leave A Comment